Stampa 

 

 


Telecom Italia, principale operatore di telecomunicazioni fisse e mobili nazionale, è il primo Official Global Partner di Expo 2015 Milano ed il partner tecnologico di riferimento. Telecom Italia fornirà infrastrutture e soluzioni tecnologiche all'avanguardia e metterà a disposizione la propria esperienza di operatore internazionale per accogliere ospiti e partecipanti dei diversi Paesi. La partnership prevede il supporto da parte di Telecom Italia allo sviluppo di una città sostenibile e intelligente – la prima Smart City del futuro – di cui il Sito Espositivo sarà un esempio. Nell’ambito del progetto Expo Milano 2015, Telecom Italia provvederà alla dotazione di infrastrutture di rete fissa, mobile e IT, alla fornitura di soluzioni tecnologiche di ultima generazione, comprendenti anche servizi di mobile-payment e mobile-ticketing e soluzioni Smart per i visitatori e le Pubbliche Amministrazioni, allo sviluppo e alla gestione del portale web, alla gestione dell’operatività e della manutenzione e all’erogazione dei servizi di connettività e traffico relativi a fonia e dati.



Santer Reply è la società del gruppo Reply specializzata in servizi di consulenza e sviluppo applicativo per il mercato della Sanità sia pubblico che privato e della Pubblica Amministrazione; in particolare si rivolge alle Aziende Sanitarie Locali, alle Aziende Ospedaliere, alle RSA, alle regioni e ai comuni.Da sempre all’avanguardia nell’ambito delle applicazioni clinico-sanitarie e della system integration, Santer è dotata di una piattaforma Person to Machine (P2M) applicata in ambiti quali il Monitoraggio Comportamentale ed Assistenziale, l’Analisi Situazionale, i Sistemi di Supporto alle Decisioni, l’Ottimizzazione di Risorse e Processi.Nell’ambito specifico della teleassistenza, con questa piattaforma, Santer Reply favorisce il miglioramento della qualità della vita di pazienti che vivono in condizioni di isolamento sociale con il monitoraggio remoto tramite l’analisi ambientale e comportamentale, utilizzando sensori in-house ed indossabili.


  


Società di Consulenza e Formazione che opera dal 1995 in Italia ed all'estero su progetti di gestione del cambiamento nelle imprese e nella Pubblica Amministrazione. In particolare ha collaborato, attraverso i propri Partner, al progetto CRS-SISS e Open Apps di Regione Lombardia e allo sviluppo del progetto E-Government per la Regione Friuli Venezia Giulia, definendo l'architettura di progetto ed il profilo dei servizi digitali. Attraverso il gruppo di appartenenza è stata partner dell'Associazione Genova Smart City.


Il gruppo Tecnocasa, nasce nel 1986 come rete di agenzie di intermediazione immobiliare in franchising, alla quale si affianca successivamente una rete di mediatori creditizi. Oggi la struttura del gruppo Tecnocasa possiede un’intelaiatura in grado di interscambiare aree di business in maniera coerente e produttiva. Tale approccio strategico ha prodotto valore non solo per il gruppo, ma soprattutto per i clienti che necessitano di un servizio di intermediazione immobiliare o della consulenza dei mediatori creditizi.

I cookies ci aiutano ad offrirvi un servizio migliore. Navigando questo sito, accettate che il sistema possa memorizzarli e leggerli sul vostro dispositivo in base alla nostra privacy policy.

  Accetto i cookies da questo sito.